Come ogni anno, è arrivato il momento di decidere a chi destinare il 5×1000. Non tutti però sanno di cosa si tratta, come vengono utilizzati questi contributi e soprattutto perché bisognerebbe fare la scelta di devolvere questa percentuale di reddito ad un ente beneficiario. Sgombriamo il campo da un po’ di dubbi dandoti almeno cinque buoni motivi per scegliere di donare il 5×1000.
5×1000: come funziona
Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), che ogni cittadino può scegliere di destinare ad un ente che svolge attività socialmente rilevanti. L’elenco dei soggetti beneficiari del 5×1000 è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate e include, tra gli altri:
- Enti di volontariato
- Enti di ricerca scientifica e università
- Enti di ricerca sanitaria
La scelta di destinare il 5×1000 può essere effettuata a discrezione di ciascun contribuente in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730/2020) oppure, per chi non è obbligato a presentarla, utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2020 (CU 2020) o al Modello Unico Redditi 2020.
5 Motivi per destinare il 5×1000
Se un amico dovesse chiederti “perché dovrei scegliere di donare il 5×1000?”, cosa gli risponderesti? Ti diamo quindi cinque buone ragioni per destinare il 5×1000 e fare una scelta più consapevole.
#1 – Un diritto del cittadino
Forse non sai che la donazione del 5×1000 è un diritto di ciascun contribuente, che può liberamente scegliere di devolvere una parte delle proprie imposte ad un ente che svolge attività socialmente rilevanti. A chi va il 5×1000 se non fai questa scelta? Se non effettui questa scelta, questo contributo economico resta allo Stato e si aggiunge alle altre tasse che già normalmente paghi. Perché allora non decidere di destinarne una parte per fare una buona azione a favore di chi ne ha più bisogno?
# 2 – Nessun costo aggiuntivo
Il 5×1000 è una percentuale che viene detratta dall’imposta sul reddito delle persone fisiche che tutti i contribuenti devono pagare. Ciò significa che questo contributo non costa nulla di più di quanto già normalmente devi versare allo Stato, anzi, ti permette di scegliere a chi devolvere una parte delle tue tasse. Inoltre, il 5×1000 non preclude la scelta dell’8×1000 e del 2×1000, in quanto si tratta di tre scelte non alternative, che possono essere espresse contemporaneamente, senza costi aggiuntivi.
#3 – Trasparenza dei progetti
Tutti i soggetti beneficiari del 5×1000 hanno l’obbligo di redigere un rendiconto dettagliato di come sono state utilizzate le somme percepite attraverso questo contributo volontario. In tal modo tutti i contribuenti possono conoscere i progetti che sono stati realizzati con i suoi soldi e avere completa trasparenza sulle finalità delle risorse erogate.
#4 – Riservatezza dei dati
I dati personali dei cittadini non vengono mai comunicati alle associazioni beneficiarie, ma restano custodite dall’Agenzia delle Entrate, pertanto il 5×1000 è anonimo. In nessun modo potrai quindi ricevere comunicazioni pubblicitarie o richieste di ulteriori contributi economici, a meno che non sceglierai successivamente di dare il consenso al trattamento dei tuoi dati ad uno specifico ente che deciderai di sostenere.
#5 – Un sostegno concreto ad attività socialmente rilevanti
Destinare il 5×1000 significa dare il tuo contributo a enti di ricerca, organizzazioni non profit e enti del Terzo Settore che ogni giorno si impegnano in attività socialmente utili. Si tratta di una scelta totalmente gratuita, sicura e trasparente che ti permette di sostenere concretamente una causa importante e aiutare lo sviluppo di progetti solidali. Infatti, il 5×1000 è diventato nel tempo un mezzo di sostentamento indispensabile per gli enti non profit.
Come donare il tuo 5×1000 a SpazioCOPA
SpazioCOPA è un associazione non a scopo di lucro che con diversi progetti si occupa di bambini, promozione socio culturale e del territorio con tantissime iniziative, sempre senza costi per i beneficiari. Donare il 5×1000 a SpazioCOPA significa sostenere una delle tante aree di intervento su cui siamo impegnati ogni giorno, cone attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e del territorio, attività ricreative e di sensibilizzazione.
Per indicare SpazioCOPA come beneficiario del tuo 5×1000 basta seguire questi tre semplici passaggi:
- Compila il modello 730/2020, il CU o il modello Unico
- Metti la tua firma nel riquadro “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE”
- Sotto la firma inserisci il Codice Fiscale di SpazioCOPA:
92042150794

Attraverso il tuo contributo, potremo dare continuità ai servizi offerti ai nostri beneficiari e assistere un numero sempre maggiore di ragazzi nelle scuole di tutta Italia, accoglienza e supporto a corridoi umanitari e persone fragili. Inoltre, sosterrai l’assistenza pediatrica domiciliare di AvasLamezia, l’azienda sanitaria di unità mobile dedicata ai pazienti e alle loro famiglie.
Per maggiori informazioni visita il sito: SpazioCopa.com o se hai domande Contattaci
La tua scelta a favore di SpazioCOPA è un’opportunità di democrazia dal basso, che ti permette di trasformare la tua generosità in servizi immediati a favore di chi ha bisogno.
- Cittadini Eco-Consapevoli, si parte dalle scuole
- Educazione ambientale nelle scuole
- Città inclusive: Un’imperativa per un futuro migliore
- La Calabria alla Milano Green Week con SpazioCopa
- Don’t Stop The Love – Terza Edizione: Un Successo di Amore e Musica
Associazione di Promozione Sociale SpazioCOPA
CF: 92042150794
Tel. 0256568960
via Bellazzi 7, Milano MI
viale I maggio 39, Lamezia Terme CZ
EMAIL INFO@SPAZIOCOPA.COM
PEC APS.SPAZIOCOPA@PEC.IT
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative
3 pensieri riguardo “Perché donare il 5×1000: 5 buoni motivi per dare il tuo contributo”