SpazioCopa insieme a Fondazione DeAgostini per il sostegno psicologico nelle scuole.

Il progetto “Sentiamoci” è un servizio di sostegno psicologico online pensato per essere uno sportello, o un supporto allo sportello, di ascolto scolastico nelle scuole superiori. Il servizio è completamente gratuito e rivolto ad adolescenti in difficoltà e a docenti con problematiche legate all’ambito scolastico.

“Sentiamoci” è un servizio di sostegno psicologico online, è a cura della Fondazione De Agostini, che ci ha coinvolti
nell’iniziativa durante l’estate, dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, completamente gratuito. Gli studenti possono prenotare un incontro con uno degli psicologi scrivendo al numero whatsapp dedicato.

Il progetto

Abbiamo pensato che la situazione creatasi a marzo 2020 con l’emergenza sanitaria sarebbe stata transitoria: bastava resistere per superare il momento difficile e tutto sarebbe finito. Questa convinzione, purtroppo erronea, non ha permesso ai ragazzi di elaborare quello che è accaduto e di affrontare psicologicamente pronti le nuove ondate dell’epidemia e le restrizioni.

Fondazione De Agostini in questi mesi si è confrontata con dirigenti scolastici, psicologi e psicoterapeuti che gestiscono sportelli di ascolto nelle scuole secondarie di secondo grado della città di Milano e provincia e associazioni presenti sul territorio per mettere a punto un progetto in grado offrire un supporto alle scuole e agli adolescenti in difficoltà.

Abbiamo pensato a “Sentiamoci”, un servizio di sostegno psicologico dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado. Questo progetto è pensato per essere uno sportello scolastico completamente gratuito. Al progetto partecipa un gruppo di psicologi specializzati in psicoterapia per adolescenti, che sarà a disposizione degli studenti che vorranno essere seguiti.

Perché il servizio sia più facilmente fruibile dagli utenti, sarà interamente online. Lo studente potrà prenotare un appuntamento online scrivendo a un numero whatsapp gestito dalla Fondazione e dovrà successivamente mandare il consenso firmato, qualora minorenne da entrambi i genitori, per accedere al servizio. La Fondazione si occuperà di organizzare il primo appuntamento, successivamente gli studenti potranno accordarsi direttamente con lo psicologo assegnato. La durata dell’incontro sarà di 45 minuti. Il percorso di sostegno potrà durare al massimo 5 incontri.

L’associazione SpazioCopa nel comune di Milano assume nella figura del suo presidente l’incarico di referente dell’iniziativa per l’istituto superiore tecnico e professionale Galilei-Luxemburg specializzato, tra i vari percorsi di studio offerti, in Ottica e Fotografia.

Il 29 settembre l’incontro con tutte le
scuole di Milano che attiveranno gli sportelli.

Ulteriori informazioni a questo link:
https://sentiamoci.fondazionedeagostini.it

Associazione di Promozione Sociale SpazioCOPA
CF: 92042150794
Tel. 0256568960
via Bellazzi 7, Milano MI
viale I maggio 39, Lamezia Terme CZ

EMAIL INFO@SPAZIOCOPA.COM
PEC APS.SPAZIOCOPA@PEC.IT

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: