Un maestro Reiki ci spiega come funziona questa antica disciplina spirituale giapponese

Con il tocco delle mani si riequilibrano le energie del paziente, che trarrà benefici fisici e mentali

Reiki è un termine giapponese che significa “Energia Vitale Universale” e nasce dall’unione di due concetti rei, traducibile come “forza spirituale”, e ki, “forza interiore”. Questa disciplina è un’antica pratica spirituale che nasce in Giappone alla fine dell’800, ma che ormai è diffusa anche in tutto il mondo occidentale. Lo scopo del Reiki è risvegliare (o trasmettere) energia per procurare al corpo e alla mente effetti benefici. Attraverso la meditazione si raggiunge uno stato di profondo rilassamento, un equilibrio spirituale, che allontana lo stress e aumenta la consapevolezza di sé, delle proprie risorse ed emozioni facendo emergere quegli ostacoli che impediscono il raggiungimento dei propri obiettivi.


Cos’è il Reiki

“Il Reiki è una disciplina spirituale che consiste in una serie di attivazioni energetiche che hanno lo scopo di facilitare, aumentando progressivamente e gradualmente, il passaggio di energia vitale attraverso il nostro sistema psico-fisico. Il concetto di salute e di guarigione secondo Reiki è la naturale conseguenza di uno stato di armonia interiore e con il mondo circostante”, spiega Roberto Cardamone, Maestro di Reiki del Centro Reiki Milano, progetto dell’APS SpazioCOPA, di cui è Presidente.

Questa forma terapeutica alternativa non può essere considerata una cura in senso occidentale poiché non vuole ripristinare la funzione di un organo, ma intende capire e rimuovere le cause interiori o esteriori che hanno determinato il problema. Il primo approccio è caratterizzato da quattro cerimonie di attivazione che costituiscono l’iniziazione al I Livello. “In mancanza di tali cerimonie di attivazione impartite da un Maestro di Reiki non si può parlare di Reiki, in quanto tale disciplina si caratterizza per l’uso di specifici metodi e modalità per la canalizzazione dell’energia vitale”, commenta il Master Roberto Cardamone.

benefici del reiki
Durante un trattamento Reiki, le mani del maestro diventano canale di passaggio quindi un mezzo attraverso il quale l’energia si trasferisce nel corpo della persona trattata.

Trattamento Reiki

“Il Primo Livello, con le sue quattro cerimonie di attivazione e una vasta gamma di trattamenti, ovvero precise modalità attraverso cui l’energia di Reiki può essere trasmessa attraverso le mani, si occupa di rimuovere le cause a livello corporeo, definite semplicemente blocchi energetici. Con le cerimonie di attivazione e con i trattamenti è possibile diventare sempre più coscienti della propria interazione con l’universo e adeguare i propri comportamenti in modo che siano sempre più in armonia con le leggi della natura”, spiega l’operatore Reiki.


La guarigione secondo il Reiki

“Il termine guarigione non va inteso da un punto di vista medico-scientifico come eliminazione di un processo patologico in senso stretto, ma piuttosto come il recupero di una dimensione interiore di armonia e di equilibrio in conseguenza di scelte e comportamenti consapevoli in linea con il proprio percorso evolutivo e spirituale. Guarigione come un movimento verso il compimento, verso la felicità, verso la autorealizzazione, verso la scoperta del proprio autentico sé”, conclude Roberto Cardamone.

benefici del reiki
Quando si entra in contesti spirituali è importante cercare di relazionarsi sempre con persone preparate, competenti, scrupolose e oneste, evitando però di affidarsi incondizionatamente a queste figure.

I benefici del Reiki

Al Reiki sono attribuiti benefici fisici, mentali e spirituali. Nel dettaglio:
– Stimola una profonda connessione con le emozioni.
-Infonde maggiore consapevolezza e stimola l’autostima.
– Incoraggia il rilassamento psicofisico allontanando ansia e stress.
– Favorisce la distensione muscolare.
– Riequilibra le funzioni sonno-veglia.
– Combatte l’insonnia.
– Agevola l’eliminazione delle tossine dal nostro organismo.
– Riduce tensioni muscolari e dolori acuti o cronici.
– Stimola la rigenerazione cellulare, il sistema linfatico ed endocrino rafforzando il sistema immunitario.
– Agisce sulle malattie psicosomatiche.

Attenzione e competenza

“È fondamentale avere una grande consapevolezza di noi stessi, sapere cosa vogliamo, individuare quali sono i nostri blocchi e le nostre necessità ma, soprattutto, dobbiamo ascoltare il nostro cuore e fare ciò che ci chiede”, conclude Roberto Cardamone.


Associazione di Promozione Sociale SpazioCOPA
CF: 92042150794
Tel. 0256568960
via Bellazzi 7, Milano MI
viale I maggio 39, Lamezia Terme CZ

EMAIL INFO@SPAZIOCOPA.COM
PEC APS.SPAZIOCOPA@PEC.IT

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: