SpazioCOPA con i bambini ucraini, ecco come poterli ospitare: la solidarietà dell’ affido temporaneo

Le notizie che arrivano dall’Ucraina sono assai poco incoraggianti. E le storie di bambini che da soli o con le loro mamme si mettono in viaggio per sfuggire a quell’orrore si moltiplicano di giorno in giorno. La voglia di dare una mano si fa sempre più forte. Come fare?

Come tantissime atre associazioni di volontariato che stanno mettendo su un sistema di Mailing List che possa mettere in connessione chi può ospitare e chi necessita di un tetto. Anche SpazioCOPA è scesa in campo.

SpazioCopa ha attivato una cabina con la Prefettura e il Consolato per raccogliere le necessità e coordinare le accoglienze nei centri disponibili.

L’associazione specifica che si tratta di accoglienza temporanea di bambini ucraini, sottolineando che non si tratta di adozione, non affido internazionale e che non c’è possibilità che i bambini vengano adottati in futuro.

Nel pieno rispetto delle normative vigenti i minori verranno affidati d’intesa con ambasciata ucraina, prefetture, tribunali e procure dei minori”.

Per chi volesse dare la propria disponibilità all’accoglienza temporanea può inviare esclusivamente a mezzo email la disponibilità indicando: Nome, cognome, residenza, numero di telefono, numero di bambini ospitabili (uno, due, o nucleo familiare), età del bambino ospitabile, presenza di altri minori o anziani o animali in casa, periodo di disponibilità all’accoglienza.

Tutti possono partecipare ai progetti di accoglienza: famiglie con bambini, coppie coniugate, conviventi e single. La legge 47/2017 stabilisce infatti che per i minori stranieri non accompagnati ci sia la figura del tutore: un cittadino che volontariamente si offre per dare voce al bambino che magari è accolto in casa famiglia e per firmare il consenso informato e altre attività e tutelarne i diritti e la persona. Per ulteriori informazioni, puoi scriverci o telefonarci.

Se si è disponibili ad accogliere un minorenne, o un nucleo familiare, si può scrivere a spaziocopaonlus@gmail.com specificando: Nome, cognome, residenza, numero di telefono; Numero di bambini ospitabili (uno, due, o nucleo familiare); Età del bambino ospitabile; Presenza di altri minori o anziani o animali in casa; Periodo di disponibilità all’accoglienza

Oppure compila il modulo al link Google cliccando qui


Sai che puoi sostenere in diversi modi la nostra associazione? Scopri qui come

Perché donare il 5×1000: 5 buoni motivi per dare il tuo contributo

Associazione di Promozione Sociale SpazioCOPA
CF: 92042150794
Tel. 0256568960
via Bellazzi 7, Milano MI
viale I maggio 39, Lamezia Terme CZ

EMAIL INFO@SPAZIOCOPA.COM
PEC APS.SPAZIOCOPA@PEC.IT

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: